Il Salento, con i suoi ampi spazi verdi e le spiagge ampie e sabbiose, è la località ideale per una vacanza con i vostri amici a quattro zampe. Durante un soggiorno qui è infatti possibile effettuare numerosi itinerari con i vostri cani al seguito: andiamo quindi a scoprire quali sono le spiagge Salento per cani in cui potrete tranquillamente godervi il mare ed il sole insieme al vostro fedele amico. Iniziamo col vedere subito quali sono le spiagge libere per cani lungo la costa salentina, per passare poi a elencare le spiagge attrezzate dog friendly.
Spiagge libere per cani in Salento
Lungo gli oltre 150 km di coste della penisola salentina possiamo trovare numerose spiagge libere che consentono l’accesso ai cani. Ricordiamo comunque che anche nelle aree di balneazione aperte ai cani, il vostro animale dovrà essere sempre legato al guinzaglio e dovrete sempre avere con voi tutto il necessario per rimuovere e portare via deiezioni e avanzi di cibo. In base alle ordinanze, è anche necessario che il cane sia in regola con tutte le vaccinazioni. L’unica eccezione all’uso del guinzaglio e della museruola è rappresentata dai cani di salvataggio e dai cani guida per ciechi.
San Foca
Partendo dal versante adriatico, a pochi passi da Torre dell’Orso, la prima dog beach che incontriamo è la spiaggia libera di San Foca. Situata in località Melendugno di Otranto, questa spiaggia dal mare terso e cristallino è costituita in realtà da due insenature, dunque sufficientemente ampia da ospitare anche famiglie con cani. Il paesaggio è dominato dalla torre costiera risalente al ‘500 che veniva usata come luogo di avvistamento contro le navi turche. Accanto alla torre c’è anche una piccola cappella settecentesca intitolata ai SS. Pietro ed Andrea Foca.
Marina di Mancaversa
Spostandosi sul versante ionico, vicinissimo alla nostra struttura Casina dei Cari Masseria Relais, troviamo la spiaggia sabbiosa di Mancaversa dei Cavalli, piccola insenatura ubicata esattamente tra Torre Suda e Punta Pizzo. Anche qui i cani sono ben accetti, ovviamente con tutte gli accorgimenti del caso come ad esempio il fatto di non lasciarli mai incustoditi e di non portare in spiaggia femmine in calore. Anche le spiagge rocciose di Paterte e Tabarano, a pochi passi dalla Marina di Mancaversa, permettono l’accesso ai vostri amici a quattro zampe.
Rivabella
Rivabella è una località balneare situata a nord di Gallipoli, percorrendo sempre la litoranea. Le spiagge ampie e sabbiose consentono un adeguato distanziamento fra i bagnanti, quindi anche qui consentito concedersi un bagno insieme a Fido.
Porto Selvaggio
Questa spiaggia di roccia e sassi che si trova anch’essa a pochi chilometri in direzione nord da Gallipoli, può essere raggiunta dopo una breve passeggiata nel parco il cui ingresso si trova vicino a Villa Furo. Lo splendido panorama che si aprirà alla vostra vista dopo soli 20 minuti di cammino vi ripagherà di tutta la fatica. La presenza di una pineta alle spalle della spiaggia vi consentirà anche di mettere al riparo il vostro cane da possibili colpi di calore nelle ore più calde della giornata.
Spiagge attrezzate Salento per cani
Tra le spiagge Salento per cani non mancano certo quelle attrezzate. Tenere comunque sempre presente, da veri amanti degli animali, che i lidi animal friendly, o pet friendly, devono essere accuratamente indicati da una cartellonistica ad hoc e devono avere spazi ricercati dedicati agli ospiti con animali al seguito. È necessario inoltre che siano previste zone d’ombra per i cani, servizi doccia dove poter rinfrescare l’animale e cestini appositi dove smaltire le deiezioni prima di lasciare la spiaggia. Deve infine essere predisposto un servizio più accurato di pulizia e igienizzazione in tutti gli ambienti in cui hanno sostato animali. Ciò detto, vediamo di seguito quali sono le spiagge attrezzate per cani più gettonate del Salento.
Lido Coiba (San Foca)
Il Lido Coiba di San Foca, a poca distanza dalla località Roca, è una dog beach attrezzata che offre anche servizio di veterinario e pet sitter e un’area riservata con ciotole d’acqua fresca per contrastare il caldo. I e sacchetti per le deiezioni ve le fornisce direttamente la direzione, ricordate quindi di portare solo con voi il libretto aggiornato delle vaccinazioni.
Eden Salento Agribeach (Marina di Pescoluse)
Passando al versante ionico, non possiamo non segnalare l’Eden Salento Agribeach, presso la Marina di Pescoluse (Salve), detta anche le “Maldive del Salento”: anche qui troverete aree riservate a gatti e cani, kit igienici, dog docce, ganci per guinzagli direttamente sull’ombrellone e ciotole sempre piene di acqua e croccantini per i vostri amici a quattro zampe.
H3 Lido Sole Luna Bau Beach (San Cataldo)
Spostandosi più a nord di Otranto e Torre dell’Orso, esattamente nella marina principale di San Cataldo, c’è il lido Sole Luna Bau Beach, che dispone di un’area attrezzata per i vostri cuccioli, con ciotola di acqua fresca di benvenuto e la possibilità di immergerli nell’acqua fresca ogni volta che occorre. Da veri amanti degli animali saprete infatti benissimo che il cane è soggetto agli sbalzi di temperatura, quindi, se desiderate portarlo in spiaggia con voi, dovrete adottare alcuni accorgimenti quali:
- Evitare le ore più calde della giornata (10-14)
- Far sostare il più possibile il cane sotto l’ombrellone
- Tenere sempre con sé una ciotola di acqua fresca
- Immergere il vostro animale nell’acqua con una certa frequenza, ovviamente sempre rispettando le distanze dagli altri bagnanti.