Migliori spiagge Salento per famiglie

Il mare del Salento è meta ambita ogni anno di migliaia e migliaia di turisti non solo per la sua bellezza e per la purezza delle acque, ma anche perché offre soluzioni in linea con le esigenze di numerose tipologie di visitatori. Una categoria che può davvero rimanere soddisfatta da una vacanza in Salento è senza dubbio quella delle  famiglie con bambini: qui infatti c’è davvero l’imbarazzo della scelta di lidi attrezzati,  hotel come ad esempio la nostra struttura Città Bella a Gallipoli e qualunque altro tipo di servizio rivolto a questo pubblico. Andiamo quindi subito a scoprire quali sono le migliori spiagge Salento adatte alle famiglie con bambini.

Torre dell’Orso

Iniziamo il nostro “tour” virtuale delle spiagge Salento adatte ai bambini dal versante adriatico, esattamente da Torre dell’Orso. La marina di questa raccolta località marittima salentina ha una spiaggia di sabbia bianchissima bagnata da un mare dal fondale basso e sabbioso, su cui si staglia la sagoma inconfondibile dello Scoglio delle Due Sorelle. Trattandosi di una zona a profonda vocazione turistica che si tramanda di generazione in generazione, qui è davvero possibile davvero trovare tutti i comfort per una rilassante vacanza in famiglia.

Cala dei Normanni

 

Procedendo verso sud, si incontra il caratteristico borgo di Otranto col suo castello, il porticciolo e i monumenti dedicati alla sua storia densa di eventi. Quello che pochi sanno che ai piedi proprio delle mura del castello si trova una spiaggia lunga appena un chilometro, particolarmente adatta alle persone anziane e alle famiglie. Si tratta di Cala dei Normanni, lingua di sabbia dorata di facilissimo accesso, dotata di un fondale limpido e basso.

Marina di Pescoluse, Salve (LE)

Passando sul versante ionico, una volta superata anche Santa Maria di Leuca, è impossibile non rimanere affascinati dalle splendide dune di sabbia e dal mare limpido e cristallino della Marina di Pescoluse, cui si accede direttamente dalla litoranea. Conosciuta anche come le “Maldive del Salento”, l’unico difetto di questa meravigliosa spiaggia è che durante il periodo estivo è veramente una delle più affollate. Per coloro che non amano il caos, è quindi preferibile raggiungere l’altrettanto bella spiaggia di Torre Pali, anche questa idonea ad ospitare famiglie e gruppi con bambini, che si trova leggermente più a nord.

Lido Marini, Ugento (LE)

È la prima spiaggia della zona di Ugento (link), ubicata pochi chilometri dalla Marina di Pescoluse sempre percorrendo la litoranea. Questo tratto di mare caratterizzato da sabbia fine e fondali bassi e sabbiosi, è davvero l’ideale per le famiglie con bambini e tutti gli amanti degli sport acquatici.

La spiaggia di Lido Marini si trova a pochi minuti dalla Casina dei Cari, Relais Masseria ubicata in località Presicce, dove è possibile prenotare anche camere quadruple e family room con camere comunicanti, frigo bar, aria condizionata, tv e connessione internet gratuita. Tutte le camere della struttura sono immerse nell’uliveto con giardino privato e tavolo con sedie in rattan, a due passi dalla piscina attrezzata e con giochi per bambini.

Lido San Giovanni

 

Leggermente più a nord, proprio a ridosso del centro storico di Gallipoli, si trova il lungo tratto dorato della spiaggia di Lido San Giovanni. Le dune di sabbia che si specchiano in un mare dal blu intenso sono ogni anno meta privilegiata per abitanti del luogo e visitatori. Questa spiaggia, caratterizzata da fondali bassi e numerosi lidi attrezzati dotati di tutti i confort, è sicuramente il luogo ideale anche per i bambini e le famiglie.

Torre Lapillo, Porto Cesareo (LE)

Superato anche Gallipoli con il suo meraviglioso tratto di costa sabbiosa  alternato a scogli, si raggiungere la località turistica di Porto Cesareo ed anche qui non c’è che l’imbarazzo della scelta quanto alla bellezza e alla varietà delle spiagge. Uno delle baie più belle, che non ha davvero nulla da invidiare alle spiagge dei tropici, è senza dubbio quella di Torre Lapillo, caratterizzata da sabbia bianca, mare azzurro e fondali ricchissimi di numerose specie animali e vegetali, ideali per chi ama gli sport acquatici, per i gruppi più numerosi e anche per le famiglieSal.

Articoli correlati