Lecce Salento

IL CUORE DEL SALENTO E DEL BAROCCO RIVIVE NELLA CITTA’ DI LECCE

Tra i materiali impiegati per la costruzione di questi maestosi edifici, la città vanta l’utilizzo di una docile e tenera pietra locale, conosciuta come “pietra leccese” che ha permesso alla fantasia degli scultori di esprimersi liberamente in invenzioni estrose visibili su ogni superficie, su cornici, su frontoni e colonne. L’Hotel Città Bella di Gallipoli propone al turista di ripercorrere l’intero itinerario culturale e storico che Lecce è in grado di offrire e di visitare assolutamente la bellissima Chiesa di Santa Croce risalente al XVII secolo e considerata dagli intellettuali di tutto il mondo come il monumento barocco per eccellenza. L’interno, costituito da tre navate e a croce latina, si contraddistingue per la presenza di ricchissimi altari tra cui quello dedicato a San Francesco da Paola.

Per chiunque volesse immergersi fino in fondo nell’atmosfera di questa straordinaria città, l’Hotel Città Bella di Gallipoli è lieto di suggerire una rilassante passeggiata per le stradine sinuose e caratteristiche del centro storico della città che attirano un numero sempre più elevato di curiosi. Tuttavia, ciò che maggiormente rapisce l’attenzione e l’interesse del visitatore è la presenza di tipiche botteghe artigiane, situate un po’ ovunque. Qui si può ammirare la nobile professione degli artigiani che lavorano la cartapesta e la terracotta e i cui prodotti sono richiesti ed esportati in tutta Italia ed in tutto il mondo.

Articoli correlati