Lido Marini

Lido Marini:
il tuo angolo di paradiso nel cuore del Salento

Situata lungo il litorale ionico del basso Salento, Lido Marini è una destinazione perfetta per chi cerca mare cristallino, spiagge dorate e un’atmosfera tranquilla, lontana dalla frenesia delle località più affollate. Divisa tra il comune di Ugento e, in parte, quello di Salve, questa località balneare è una meta ideale per famiglie, coppie e amanti del relax. Le sue acque limpide, i fondali bassi e le lunghe distese di sabbia la rendono particolarmente adatta a chi viaggia con bambini o desidera trascorrere una vacanza all’insegna della serenità.

Le meraviglie del mare di Lido Marini

Il mare di Lido Marini è uno spettacolo da cartolina. Le sue acque limpide e dai toni azzurro cristallino si estendono lungo una spiaggia di sabbia dorata e fine, creando un ambiente perfetto per il relax e la balneazione. Il fondale basso, che si mantiene tale per diversi metri dalla riva, rende questa località particolarmente adatta alle famiglie con bambini, garantendo sicurezza e tranquillità.

Un tratto distintivo di questa zona è rappresentato dalle sorgenti sotterranee, che creano un interessante mix di correnti calde e fredde, regalando un’esperienza unica durante il bagno. Inoltre, le secche di Ugento, un altopiano sottomarino che si estende fino a 3-4 km dalla costa, attirano subacquei e pescatori sportivi.

La spiaggia di Lido Marini

La spiaggia di Lido Marini si estende per circa 2 km, alternando aree libere e stabilimenti balneari attrezzati, ideali per chi cerca comodità. Accanto alla sabbia fine e dorata, si trovano anche dune di macchia mediterranea e tratti di scogliera bassa, perfetti per chi ama lo snorkeling o vuole godere di un panorama più selvaggio.

Gli stabilimenti offrono una gamma di servizi, tra cui ombrelloni, lettini e ristoranti sulla spiaggia, mentre i tratti liberi permettono di vivere il mare in modo autentico e naturale.

Cosa fare a Lido Marini e nei dintorni

Attività a Lido Marini
Lido Marini è una località che punta sul relax e sulla bellezza del suo mare. Qui è possibile dedicarsi a:

  • Lunghe passeggiate sul lungomare, magari al tramonto.
  • Giornate di relax sulla spiaggia, alternando il sole a un tuffo nelle acque cristalline.
  • Snorkeling e immersioni tra i fondali ricchi di vita marina.

Escursioni nei dintorni

Anche se Lido Marini non offre particolari attrazioni culturali, la sua posizione strategica la rende un punto di partenza ideale per esplorare il Salento:

  • Santa Maria di Leuca: raggiungibile in meno di 30 minuti, offre la possibilità di visitare le sue grotte marine o ammirare la suggestiva Scalinata Monumentale.
  • Ugento: un borgo storico ricco di fascino, con il suo castello, i musei e le testimonianze messapiche.
  • Torre San Giovanni: una vivace località balneare famosa per il suo mare e la torre faro a scacchi bianchi e neri.
  • Gallipoli: a circa 40 minuti di auto, per chi vuole immergersi nella movida salentina.

Vita notturna e movida

La sera, Lido Marini mantiene il suo spirito tranquillo e rilassato. Le opzioni principali includono:

  • Aperitivi vista mare nei bar sul lungomare.
  • Cene romantiche o in famiglia nei ristoranti locali, dove gustare la cucina tipica salentina.
  • Una passeggiata sotto le stelle lungo la spiaggia.

Per chi cerca una movida più vivace, si consiglia di spostarsi nelle vicine località di Torre San Giovanni o Gallipoli, con i loro lidi trasformati in discoteche e le numerose sagre estive.

Come raggiungere Lido Marini

In auto

La macchina è sicuramente il mezzo più comodo per esplorare il Salento e raggiungere Lido Marini. La rete stradale ben collegata consente di arrivare facilmente sia dal capoluogo Lecce che dagli altri principali centri del Salento.

In treno

Per chi viaggia in treno, la stazione ferroviaria più vicina è quella di Presicce-Acquarica, raggiungibile in circa due ore da Lecce. Da qui è possibile prendere un autobus della compagnia S.T.P. che in pochi minuti collega Presicce a Lido Marini.

In aereo

L’aeroporto più vicino è quello di Brindisi (BDS), a circa 120 km da Lido Marini. Dall’aeroporto è possibile raggiungere Lecce con un servizio navetta e poi proseguire verso Lido Marini con treni, bus o auto a noleggio.

In autobus

Durante la stagione estiva, la linea Salento In Bus offre un servizio pratico e diretto da Lecce verso le principali località balneari, tra cui Lido Marini. Questo servizio rappresenta una soluzione economica e comoda per chi preferisce non guidare.

Distanze dalle principali strutture

Masseria Casina dei Cari

10 km

Masseria Cristo

12 km

Hotel Città Bella Gallipoli

35 km

Appartamenti Lido Marini

Nel cuore di questa splendida località