L’entusiasmante esperienza delle migliori vacanze nel Salento

Le vacanze nel Salento sono, ad oggi, tra le più desiderate e ricercate da aspiranti viaggiatori in terre incontaminate, grazie alla forza travolgente e all’entusiasmo “fanciullesco” che imperversa un po’ in tutto il territorio salentino, trascinando migliaia di turisti ogni anno alla scoperta della sua maestosa bellezza e delle sue singolari consuetudini di vita. La bellezza delle spiagge del mar Ionio e del mar Adriatico spalancano scenari costieri di autentica bellezza, a partire dalle prime luci dell’alba che donano uno splendido buongiorno sul versante est della penisola, fino ai pittoreschi tramonti della costa occidentale che riempiono il cielo di brillanti colori e regalano alle spiagge un’atmosfera da sogno. Sarà il bel clima che dono al salento una sensazione piacevole un po’ tutto l’anno, sarà il buon cibo ricco di piatti tipici, sarà l’indole sincera, semplice ed accogliente della popolazione del posto, fatto sta che il Salento è come un mix di bellezze accattivanti che cattura il desiderio di tantissimi villeggianti. Questo territorio offre una bellezza veramente mozzafiato nei suoi quadri di natura campestre, con il suo paesaggio marino affascinante e variegato e i numerosi luoghi di cultura, che si identificano come tappe della sua caratteristica storia. Le feste popolari e gli eventi comunitari, così numerosi durante il periodo estivo, contribuiscono ad avvicinare gli ospiti alla cultura natia, grazie alla presenza di attività artigianali, agricole e commerciali, ancora in linea con le consuetudini dei suoi instancabili antenati.

Tutte le positività e i piaceri quotidiani di una vacanza in piena regola trovano nello spirito salentino il momento della propria maggiore realizzazione, con il “made in Salento” ispirato al ritmo che è riuscito a spopolare in tutto il mondo, supportate dai feed-back positivi e dalle entusiastiche testimonianze lasciate sul web di visitatori abituali e nuovi arrivi. Ma perché il Salento riesce ad essere così adorabilmente convincente e in linea con le migliori aspettative di soggiorno balneare e culturale? Sicuramente, uno dei tesori naturali più gettonati della penisola da parte di turisti e cultori delle vacanze resta il mare e il suo splendido patrimonio di spiagge dorate e suggestive scogliere, uno dei settori di punta in ambito turistico nazionale ed internazionale. Il paesaggio costiero è variegato e mutevole per lunghi tratti, da nord a sud della penisola, ma sempre contraddistinto da bellezza esotica e da un’atmosfera paradisiaca. Si può visitare l’estremo sud nel bellissimo territorio di Capo di Leuca, dove i due mari salentini si incontrano dando luce ad un maestoso e pittoresco paesaggio. Il mare trasparente ed invitante fa da sfondo alle bellissime spiagge, così ricche di vita, soprattutto in tutto il percorso che da Leuca sale su verso Marina di Pescoluse, con le Maldive del Salento, toccando Lido Marini, i lidi di Ugento, Gallipoli e Porto Cesareo. Le vacanze d’estate in SalentoVacanze d’estate in Salento sono vissute intensamente grazie alla presenza di un apparato ricettivo consolidato nel tempo in termini di professionalità e servizi alla persona.

Nelle aspettative delle migliori vacanze nel Salento troviamo la presenza di monumenti artistici di grande mole architettonica, e una cultura popolare impostata sulla gustosa tradizione dei piatti tipici salentini con l’utilizzo del miglior Olio Pugliese extra Vergine di Oliva Salento e delle feste comunitarie. Il bellissimo territorio naturale permette di avventurarsi in escursione in deliziose zone campestri e parchi naturali, oltre alla possibilità di partecipare a gite in barca, per addentrarsi al largo del bel mare salentino. Non resta, dunque, che prepararle valigie e partire alla scoperta dell’accattivante territorio salentino, per concedersi il meritato riposo vacanziero con tutte le aspettative di una vacanza da sogno.

Articoli correlati