Situata sulla costa occidentale del Salento, Gallipoli è una città che incanta per la sua straordinaria combinazione di storia, cultura, mare cristallino e vivace movida. Conosciuta come la “Città Bella” (Kali Polis in greco), Gallipoli è una delle mete più amate del Salento, capace di offrire esperienze indimenticabili sia in estate che in inverno.
Gallipoli si trova sulla costa ionica del Salento, a circa 40 km da Lecce. La città si divide in due zone:
A breve distanza da Gallipoli si trovano l’Isola di Sant’Andrea, un paradiso naturale di 50 ettari, e piccoli isolotti come l’Isola del Campo e Li Picciuni.
Le origini di Gallipoli sono avvolte dalla leggenda. Si narra che un guerriero greco, cercando un luogo degno per custodire i resti della sua amata, si fermò in questo angolo di paradiso e lo chiamò Kali Polis, ovvero “Città Bella”.
Nel corso dei secoli, Gallipoli è stata un importante porto per Greci, Romani, Bizantini, Normanni e Aragonesi, tutti lasciando il loro segno sulla città. Tra i suoi tesori storici spiccano il Castello Angioino-Aragonese, la Cattedrale di Sant’Agata e le numerose dimore storiche.
Un’imponente fortezza circondata dal mare, il castello risale al periodo bizantino ed è stato più volte ricostruito. Oggi ospita mostre ed eventi culturali, offrendo anche una splendida vista panoramica.
Nel cuore del centro storico, questa maestosa cattedrale barocca stupisce con la sua facciata in carparo e i ricchi interni decorati con tele e affreschi di epoca barocca.
Il centro storico è un museo a cielo aperto con palazzi come il Palazzo del Seminario, il Palazzo Senape de Pace e il Palazzo Pirelli, testimonianze dell’opulenza delle famiglie nobiliari.
Situata all’ingresso del ponte verso il centro storico, questa fontana è considerata tra le più antiche d’Italia. Le sue decorazioni narrano storie mitologiche affascinanti.
Questa chiesa è famosa per ospitare la statua del “Malladrone,” opera che affascinò anche il poeta Gabriele D’Annunzio.
Una piccola e suggestiva chiesa con una facciata semplice ma un interno riccamente decorato con stucchi e affreschi.
Gallipoli è un paradiso per gli amanti del mare, con alcune delle spiagge più belle del Salento:
Gallipoli è famosa per la sua vibrante movida, attirando giovani da tutta Italia. Ecco alcune delle migliori opzioni per la sera:
Segui l’autostrada A14 fino a Bari e poi la SS101 per Gallipoli.
Raggiungi la stazione di Lecce e prendi un treno regionale per Gallipoli.
L’aeroporto di Brindisi è il più vicino; da qui prendi un autobus o noleggia un’auto.
Da Lecce, le linee Salento in Bus offrono collegamenti diretti.
36 km
31 km
Situato nel cuore di Gallipoli
24 km